16 febbraio: Mostra Rinascimento privato a Palazzo Accorsi
RINASCIMENTO PRIVATO. DA SPANZOTTI A DEFENDENTE FERRARI NELLE COLLEZIONI PIEMONTESI
Giovanni Martino Spanzotti, Giovanni Canavesio, Gandolfino da Roreto, Gerolamo Giovenone, Bernardino Lanino e Defendente Ferrari sono solo alcuni dei protagonisti della mostra curata da Serena d’Italia, Luca Mana e Vittorio Natale.
Il titolo dell’esposizione si ispira a quello di Rinascimento privato, sontuoso romanzo di Maria Bellonci, Premio Strega 1986, e sintetizza bene l’obiettivo della mostra: raccontare l’evoluzione della pittura piemontese tra la metà del Quattrocento e la metà del Cinquecento, con una trentina di opere provenienti da collezioni private.
L’esposizione è suddivisa in sei sezioni – I PRECURSORI, I COMMITTENTI, I GRANDI POLITTICI TRA SCOMPOSIZIONE E RICOSTRUZIONE, ARREDARE DECORANDO, IMMAGINARE LA SANTITÀ e DEFENDENTE FERRARI E LA PITTURA RINASCIMENTALE IN PIEMONTE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE – attraverso le quali si intende, così, indagare i vari aspetti della storia artistica rinascimentale piemontese.
Visita guidata GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2023, ALLE ORE 18,00 (appuntamento ore 17,45 davanti al Palazzo Accorsi di via Po)
Quote possessori Tessera Musei, € 15; senza TM, € 20. Versamento e prenotazione in Segreteria (011843171) entro il 13 febbraio.